Turismo sociale e responsabile

L’area di turismo sociale e responsabile della Cooperativa Ruah sviluppa proposte e attività di carattere turistico e inclusive, sostenibili e accessibili a tutti, indipendentemente dalle loro condizioni fisiche, economiche o sociali.

Il progetto Migrantour, con i suoi format quali passeggiate interculturali, percorsi sostenibili (sustainable routes) e esperienze gastronomiche (migrant food), mira a creare occasioni di incontro e scambio culturale tra diverse comunità, valorizzando il patrimonio culturale e gastronomico delle città italiane.

Questo approccio trasforma il turismo in uno strumento efficace per promuovere l’integrazione e la coesione sociale, offrendo anche opportunità lavorative a persone con esperienze migratorie.

Principali progetti e servizi

Le passeggiate interculturali Migrantour sono un'iniziativa di turismo responsabile che valorizza il territorio attraverso tour guidati da persone con background migratorio.

Questo progetto promuove l'educazione civica e interculturale, offrendo una prospettiva unica sui quartieri cittadini e sul valore culturale, sociale ed economico delle loro attività quotidiane. Migrantour Bergamo organizza anche laboratori per avvicinare scolaresche e adulti ai contenuti dei tour, e workshop tematici su misura.

Propone inoltre "Lost in Food", una degustazione che unisce due culture culinarie, arricchita da storia e curiosità narrate dalle accompagnatrici interculturali.

Lavoriamo in modo cooperativo e aperto per promuovere un turismo davvero inclusivo e senza barriere per tutti i visitatori e le visitatrici.

Siamo aderenti al marchio "Ospitalità senza barriere", promosso dalla rete Lynx in collaborazione con Confcooperative. Il nostro impegno è garantire il diritto di accesso al patrimonio culturale e ambientale.

Per raggiungere questo obiettivo, collaboriamo con guide turistiche e altri enti sul territorio per offrire una proposta adatta a tutti e tutte sul territorio bergamasco.

Certificazione ottenuta con il contributo di:
chevron-down