Ciclo di incontri: Strumenti per una città inclusiva

Academy
Accoglienza e inclusione
Culture generative
Cura
Economia circolare e solidale
Eventi
Housing Sociale
Lavoro
Turismo sociale e responsabile
Uncategorized

Cooperativa Ruah propone un ciclo di incontri aperti alla cittadinanza dal titolo "Strumenti per una città inclusiva", con l’obiettivo di approfondire strumenti e approcci utili a costruire comunità più accoglienti, coese e consapevoli.

Il percorso si inserisce nell’ambito del progetto Community Matching, promosso da UNHCR – Agenzia ONU per i Rifugiati, in collaborazione con CIAC ETS e Refugees Welcome Italia, e realizzato grazie al sostegno dei fondi 8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.

Attivo in numerose città italiane (Bari, Milano, Palermo, Torino, Roma, Napoli, Bergamo, Padova, Bologna, Parma, Ravenna, Verona, Ivrea), il progetto permette di costruire relazioni di prossimità tra cittadini e persone rifugiate, basate su conoscenza reciproca, ascolto e supporto informale.
Un’esperienza concreta di inclusione che rafforza i legami sociali e valorizza la partecipazione attiva dei cittadini.

Tutti gli incontri si terranno presso Via Daste e Spalenga 13, 1° piano – Bergamo, dalle 18.45 alle 20.30. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria.

Programma degli incontri

Martedì 17 settembre
La protezione internazionale tra inclusione ed esclusione
Relatrice: Martina Baruffi – Consiglio Italiano per i Rifugiati di Bergamo

Martedì 24 settembre
Community Matching e coesione sociale interculturale
Relatore: Michele Rossi – Direttore CIAC ETS

Martedì 15 ottobre
Gioco: uno strumento serio per l’impatto sociale
Relatore: Simone Pezzotta – Counselor e Game Trainer

Iscrizioni e contatti

Per partecipare è necessario iscriversi tramite il seguente modulo online:
Clicca qui

Per informazioni:
[email protected]

Scarica la locandina dell’iniziativa

Clicca qui per scaricare la locandina

Ciclo di incontri: Strumenti per una città inclusiva

Cooperativa Ruah propone un ciclo di incontri aperti alla cittadinanza […]
leggi di più

Cinema all’aperto con IFF OFF: due serate nel Basso Sebino con i film dell’edizione 2025

Torna l’appuntamento con il cinema all’aperto di IFF – Integrazione […]
leggi di più

Scuola Ataya partecipa a BRICK, progetto Erasmus+ 

A partire da marzo 2025 ha avuto inizio il progetto […]
leggi di più

Inclusione linguistica e lavoro: PRO PRO - Progettiamo Professionalità

Il progetto Pro Pro – Progettiamo Professionalità, attivo da settembre […]
leggi di più
tutte le news
Certificazione ottenuta con il contributo di:
chevron-down