110a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: eventi in programma

Academy
Accoglienza e inclusione
Culture generative
Cura
Economia circolare e solidale
Eventi
Housing Sociale
Lavoro
Turismo sociale e responsabile

Domenica 29 settembre si celebra la 110a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, un'importante occasione per riflettere sul tema delle migrazioni, dell'inclusione e della solidarietà verso coloro che sono costretti a lasciare le proprie terre in cerca di un futuro migliore. In occasione di questa ricorrenza, l’Ufficio Pastorale Migranti di Bergamo, con il sostegno di diverse realtà del territorio, ha organizzato una settimana di eventi per sensibilizzare la comunità sul tema dell'accoglienza e dell'integrazione.

La Cooperativa Ruah, impegnata da sempre nella promozione dell’inclusione sociale e della cura delle persone, è lieta di segnalare due importanti appuntamenti che si svolgeranno nei prossimi giorni:

  • Venerdì 27 settembre, ore 20:45 - Sala della Comunità di Osio Sotto
    Proiezione del film EUROPA, diretto da Haider Rashid. Il film racconta la toccante storia di un giovane iracheno che tenta di attraversare il confine tra Turchia e Grecia, affrontando pericoli e difficoltà che riflettono le sfide quotidiane di molti migranti in cerca di salvezza e dignità.
  • Lunedì 30 settembre, ore 20:45 - Lallio, ex Campo di concentramento
    Presentazione del podcast La danza dell’impossibile: muoversi sul filo della Storia, a cura del Progetto SAI del Comune di Osio Sotto, Consorzio Sol.Co Città Aperta e ANPI Dalmine. Un'opera che racconta le vicende di chi, con coraggio e speranza, sfida l'impossibile per costruire una nuova vita.

Questi eventi sono un'opportunità unica per riflettere insieme sulle sfide che affrontano i migranti e i rifugiati di oggi, promuovendo il dialogo e la comprensione reciproca.

La tua scelta, il nostro impegno per un mondo più inclusivo e sostenibile

Quando scegli di destinare il tuo 5x1000 alla Cooperativa Ruah, […]
leggi di più

110a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: eventi in programma

Domenica 29 settembre si celebra la 110a Giornata Mondiale del […]
leggi di più

Bilancio Sociale 2023: La Capitale delle Culture

Siamo lieti di presentarvi il Bilancio Sociale 2023 della Cooperativa […]
leggi di più

15 anni di Cooperativa Ruah: un bilancio di crescita e nuove sfide

Il 29 febbraio 2024 abbiamo festeggiato i 15 anni della […]
leggi di più
tutte le news
Certificazione ottenuta con il contributo di:
chevron-down